Giro d’Italia 2025, Egan Bernal pronto alla sfida sugli sterrati: “Speriamo di riuscire a fare qualche danno”

Egan Bernal è pronto a lasciare il segno sul Giro d’Italia 2025. Dopo la convincente prestazione in occasione del primo arrivo in salita a Tagliacozzo, il campione nazionale colombiano della Ineos Grenadiers si prepara al prossimo grande momento chiave della Corsa Rosa, ossia la tappa degli sterrati a Siena. Dopo alcuni anni difficili dovuto al grave incidente di inizio 2022, in questo 2025 il corridore sudamericano sembrava aver trovato la condizione giusta prima che una caduta alla Clásica Jaén lo costringesse ad un nuovo stop per la frattura della clavicola. Il Bernal visto a Tagliacozzo, però, sembra ormai ritornato sui suoi livelli pre-infortunio e la fiducia acquisita dopo il risultato di venerdì potrebbe rappresentare la chiave per una grande prestazione anche sulle strade bianche.

Egan è un corridore ed un leader nato – spiega, ai microfoni di Cyclingnews, il DS della formazione britannica Zak Dempster – e lo si capisce anche dal modo in cui gestisce la squadra. Con le sue caratteristiche siamo convinti di avere tutto quello che ci serve per ottenere un grande risultato in una tappa come quella di Siena. Stiamo studiando una strategia per fare in modo di essere al posto giusto al momento giusto in modo tale da poter fare qualche danno in classifica”.

Oltre alla ricognizione sul percorso odierno fatta al termine della Tirreno-Adriatico, in casa Ineos possono contare anche su una squadra composta da corridori estremamente competenti nelle classiche che potranno supportare il capitano per tutte le evenienze: “Spesso ci si dimentica quanto Ben Turner è stato importante per noi nelle classiche e anche Josh Tarling è uno di quei corridori che si sta trasformando in un vero e proprio uomo da classiche. Abbiamo una squadra veramente forte per una tappa come questa. Con tutta probabilità sugli sterrati ci sarà un’accelerazione da parte degli uomini di classifica e a quel punto decideremo come giocarci le nostre carte”.

L’obiettivo della formazione britannica sarà quello di arrivare nella migliore posizione possibile all’attacco del primo settore, quello di Pieve a Salti, dove la corsa entrerà nel vivo: “In questa tappa si potrà conquistare o perdere tempo in classifica, sarà cruciale tanto quanto le tappe di montagna della seconda e terza settimana, se non addirittura di più”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pulsante per tornare all'inizio